Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

BirdBox Records

Acoustic Workshop - Space Light Color Vol. 1

Acoustic Workshop - Space Light Color Vol. 1

Prezzo di listino $50.00 USD
Prezzo di listino $50.00 USD Prezzo scontato $50.00 USD
In offerta Esaurito
Spese di spedizione calcolate al check-out.
ALSO AVAILABLE IN
Add to wishlist Remove from wishlist

Acoustic Workshop - Space Light Color Vol. 1

Disponibile in: LP 45 rpm GATEFOLD 180 gr. AAA Pure Analog

Track list

SIDE A

  • Tequila 3:45
  • Killing Me Softly with His Song (Double bass Improvisation) 3:06
  • From the Beginning 3:59
  • Georgy Porgy 3:32

SIDE B

  • Black Queen (Solo Guitar Improvisation) 2:44
  • On Broadway 3:55
  • My Funny Valentine (Solo Flugelhorn Improvisation) 2:55
  • Goodbye Pork Pie Hat 3:51

LINE UP

Gae Tortorizio | guitar

Mauro Maurizi | double bass

Andrea Donnini | trumpet

Listen preview

AVVISO IMPORTANTE: La data di spedizione stimata è stata riprogrammata. Per motivi non derivanti dalla nostra volontà e legati al delicato processo di produzione vinilica, le spedizioni previste subiranno dei ritardi a data da destinarsi. La cura e l'artigianalità del processo richiedono pazienza: l'attesa del suono analogico autentico sarà ripagata con la massima qualità. Vi comunicheremo la nuova data non appena sarà possibile.

Space Light Color Vol. 1 - Vinile (Edizione BBR & BlueMoon Records)

Un'opera che incarna l'arte del suono, nata dal rigore e dalla massima fedeltà. È il culmine di una solida sinergia tra Bird Box Records (BBR), faro del suono analogico puro, e BlueMoon Records di Bruno Fazzini e Massimo Piantini.

Le due realtà, con oltre quarant'anni di esperienza combinata, condividono una visione singolare: "catturare e ricreare il suono con la fedeltà e l'emozione pura di una performance dal vivo".

Space Light Color Vol. 1 non propone brani inediti, ma attinge al cuore della nostra memoria musicale collettiva, offrendo nuove e intime interpretazioni di canzoni iconiche.
Questo album è un viaggio attraverso successi che spaziano dal jazz al pop-rock:

Lato A: Include tracce che risuonano con la storia, come l'energico "Tequila" , l'intensa "Killing Me Softly with His Song" e la celebre "From the Beginning" (resa famosa da artisti come Emerson, Lake & Palmer). Troviamo anche l'accattivante "Georgy Porgy".

Lato B: Continua con classici come "Black Queen" , l'evergreen "On Broadway" e il romantico standard "My Funny Valentine" , concludendo con l'omaggio jazz a Charles Mingus, "Goodbye Pork Pie Hat".

Ogni pezzo è qui presentato attraverso la lente unica dell'Acoustic Workshop , trasformando brani noti in esperienze sonore nuove, ricche di realismo ambientale e dinamica analogica.

Un'Esperienza Sonora di Massima Dinamica e Realismo:

  • Il Luogo: L'album cattura l'essenza di un'esibizione storica registrata in un contesto unico e suggestivo: il Museo Il Cassero, Monte San Savino.
  • Realismo Ambientale: Grazie a un'accurata ripresa e al successivo trattamento, il disco offre una sorprendente sensazione di realismo ambientale, permettendo all'ascoltatore di percepire la spazialità e l'acustica del luogo di registrazione.
  • Mastering in Alta Fedeltà: La registrazione originale del 2002 è stata recuperata e ottimizzata per il vinile attraverso un meticoloso processo di mastering analogico su nastro da 1/2 pollice, curato presso i Nightingale Studios.
  • Questo processo garantisce una grande dinamica e permette al vinile di mantenere l'impatto e la profondità originali, esaltando la piena dinamica della musica, come catturata sul master.
  • Per assicurare la massima integrità e purezza del segnale, sono state utilizzate apparecchiature audiophile, come il leggendario registratore a bobine Ampex ATR102 e outboard di mastering valvolare e a stato solido.

Un'opera essenziale per l'audiofilo che cerca l'emozione inalterata della performance live e la purezza assoluta del suono analogico.

Feature

Gatefold Vinyl. Limited to 300 Numbered Copies. 180g Audiophile Pressing, 45 RPM.

Registrato al Museo del Cassero di Monte San Savino, Italia, nel giugno 2002. Masterizzato ai Nightingale Studios di Palombara Sabina (Roma), agosto 2025. L'essenza sonora, catturata nella sua purezza digitale (DAT), è stata poi scolpita e finalizzata su un Analog Master Tape (1/2 pollice): il cuore pulsante di questa edizione in vinile. Lacquer Cut di Roberto Barbolini.  Master su lacca realizzato su tornio Neumann VMS 70 e testina di taglio Ortofon Type Dsa 731. Il segnale è gestito in preamplificazione dal Neumann SAL 74B, finale di potenza a valvole Audio Research VT60 e testina di taglio e RIAA encoder. Vinile stampato in Germania da Optimal Media GmbH.

Credits

    Produced by: Max Research - Discovery Label

    Recording/Mixing Engineer: Massimo Piantini

    Mastering Engineer: Lorenzo Vella

    Cutting Engineer: Roberto Barbolini

    Artwork & Design: Lorenzo Vella - Nightingale Studios

     2002 Discovery Label © 2025 Bird Box Records S.r.l.s. Licensed exclusively to Bird Box Records S.r.l.s. Cat. n. BBR25BMH01AVYN All Rights Reserved.

    Visualizza dettagli completi
    • Spedizioni prodotti fisici

      Spedizioni gratuite in Europa (UE), a partire da 4 articoli - Richiedere quatozione per i costi di spedizione per i paesi non UE

    • Consegna prodotti digitali

      La consegna dei prodotti digitali avverrà direttamente sul sito e riceverai anche una email con il link per il download dei file.

    • Scrivi una recensione

      Qui sopra puoi scrivere una recensione sul prodotto che hai acquistato, saremo felici di conoscere la tua opinione.