Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Velut Luna

THE TENDER TRAP - GIBELLINI, BIRRO, NEGRI

Prezzo di listino $17.00 USD
Prezzo di listino $0.00 USD Prezzo di vendita $17.00 USD
Vendita Esaurito
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Add to wishlist Remove from wishlist

VENTIQUATTRO MELODIE E ALTRI RACCONTI (CVLD257)

saxophone

AutoreS. CHAN - J. VAN HEUSEN, C. PORTER, R. RODGERS - L. HART
EsecutoreS. GIBELLINI, P. BIRRO, M. NEGRI

Production: Velut Luna
Executive producer, recording and mastering engineer: Marco Lincetto
Photos: Ilenco Tracmot
Graphic Design: L’Image

Paolo Birro, piano
Sandro Gibellini, guitar
Mauro Negri, clarinet & tenor saxophone

Note: HD Remastered from original Analag Tape

JAZZ: original compositions by S. Chan - J. Van Hausen, B. Howard, C. Porter, R. Rodgers - L. Hart. Guitar S. Gibellini, piano P. Birro, sax and clarinet M. Negri. Recorded on January - March 1997.

Old Blue Eyes! Quando Paolo mi ha accennato all’ipotesi di dedicare un disco alle grandi canzoni portate al successo da Frank Sinatra, è stato subito un colpo di fulmine. L’immagine di Frank Sinatra è la prima di cui ho memoria sullo schermo televisivo: era la metà degli anni ’60 ed io avrò avuto forse sei anni. Quell’uomo dalle grandi orecchie, con il grande cappello in stile anni ’40, sorridente, seduto su di un alto sgabello senza schienale che si stagliava sul classico sfondo “infinito” color grigio chiaro, tipico degli studi televisivi dell’epoca, mi resterà sempre in mente, associata ad una piacevole sensazione di serenità.Ancor più la musica che, subito dopo l’intervista di rito, cantò: molti anni dopo mi resi conto che si trattava della splendida “(Love is) The Tender Trap”.Come penso tutti sappiano, Sinatra non è stato un autore, ma uno splendido interprete. Talmente unico che in effetti verrebbe spontaneo indicare le canzoni da lui interpretate come “le canzoni di Frank Sinatra”, tanto fondamentale risulta essere l’interpretazione alla valorizzazione del brano.Ecco quindi che sarebbe stato ben difficile per non dire impossibile, secondo me, e quasi un controsenso, ipotizzare un omaggio a Frank Sinatra facendo cantare ad altri le “sue” canzoni. La comune passione per il “vecchio dagli occhi azzurri”, che evidentemente lega chi scrive agli splendidi interpreti di questo disco, ha reso perciò possibile una realizzazione che rispettando in pieno lo spirito dei brani permette di non osare impossibili confronti con The Voice.Il risultato finale del progetto non sta certo a me giudicarlo. O forse sì… Tuttavia ciò che mi sento di poter affermare è l’assoluta rilassatezza, “facilità” e senso del piacere con cui sono state realizzate le registrazioni. La musica sgorgava magicamente dagli strumenti al punto che per molti brani è stata sufficiente una sola take: ed era già perfetta.So Long Frank!

Analog original recording by TEAC 2-B RTR, at 38cm/sec, at Marco Lincetto’s home, Padova, Italy, on January, 26th, 1997 and on March, 16th, 1997.AD digital remastering by Marco Lincetto, using Prism Sound AD-2 Dream at 24bit / 88.2kHz, made at Velut Luna Studios, on June 10th, 2014

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
  • Spedizioni prodotti fisici

    Spedizioni gratuite in Europa (UE), a partire da 4 articoli - Richiedere quatozione per i costi di spedizione per i paesi non UE

  • Consegna prodotti digitali

    La consegna dei prodotti digitali avverrà direttamente sul sito e riceverai anche una email con il link per il download dei file.

  • Scrivi una recensione

    Qui sopra puoi scrivere una recensione sul prodotto che hai acquistato, saremo felici di conoscere la tua opinione.