Velut Luna
RAIDERS OF THE LOST MUSIC
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
RAIDERS OF THE LOST MUSIC (CVLD277)
Autore: AAVV
Esecutore: VARI
Disponibile in: File HD, CD
Tracce
1 Raiders of the lost ark, main theme 5:23
John Williams / Arr. Fabrizio Castania
New Project Classical Orchestra, Patrick Trentini conductor
Recording: Studio Magister, Preganziol, April 2004
2 Raiders of the lost ark, main theme 3:48
John Williams / Arr. Paolo Birro
Paolo Birro, solo piano
Recording: Studio Zanta, Camponogara, March 2004
3 Raiders of the lost ark, main theme (“FantaJones”) 5:14
John Williams / Arr. Francesco Erle
Coro Schola S.Rocco, Francesco Erle conductor
Recording: Chiesa di S.Rocco, Vicenza, January 2005
4 Raiders of the lost ark, main theme (“La Vera Arca”) 3:07
John Williams / Arr. Federico Zandonà
Dittamondo Ensemble, four trumpets, timpani and organ Tranquillo Forza conductor
Recording: Chiesa di S.Giorgio Martire, Castegnero, July 2004
5 Raiders of the lost ark, main theme 10:18
John Williams / Arr. Massimo Salvagnini
Massimo Salvagnini, tenor sax, Stefano Bassato, guitar, Giorgio Panagin, doublebass
Recording: Studio Magister, Preganziol, Febraury 2005
6 Raiders of the lost ark, main theme 3:41
John Williams / Arr. Fiorenzo Zeni
Sax Four Fun, saxophone quartet
Recording: Studio Magister, Preganziol, April 2005
7 Raiders of the lost ark, main theme 3:47
John Williams / Arr. Massimo Parente
Massimo Parente Trio from VELUT LUNA CVLD 100 “INTERLUDE”
Recording: Studio Zanta, Camponogara, September 2004
Note
La fantasia, l'entusiasmo e l'immaginazione al potere di Steven Spielberg mi hanno aiutato molto a sintetizzare il significato di questa mia opera discografica. Questo disco penso rappresenti tutto il senso più profondo del mio lavoro nel settore discografico: il perchè, più di vent'anni fa, ho voluto fondare un'etichetta indipendente nel momento in cui il mondo delle idee in campo musicale stava iniziando il suo lento declino.
I Predatori siamo noi che abbiamo bisogno di esplorare il mondo sempre un metro avanti: siamo noi, con tutta la nostra curiosità e immaginazione: siamo noi con ancora un entusiasmo intatto.
Nel lontano 2002 ho avuto questa idea: ovvero un gioco, in primis, ma anche una sfida per cercare di comunicare con un'opera concreta le infinite possibilità che la musica offre all'uomo per trasformare un singolo tema in innumerevoli composizioni differenti.
Ecco quindi che ho chiesto ad alcuni dei musicisti con cui ho un rapporto più profondo, di elaborare, ciascuno, un proprio originale e personale arrangiamento del celebre tema di Indiana Jones, del grande John Williams.
Come e più di quanto avessi sperato ne è nato un affresco in 7 quadri che esplora ogni suono acustico possibile, una straordinaria quantità di variazioni armoniche diverse, ogni emozione del fare musica insieme.
Viaggiando attraverso generi differenti - dalla musica sinfonica alla musica corale, alla musica da camera, dal jazz solistico al jazz d'ensemble, spero che questa mia idea musicale riesca ad affascinarvi quanto ha affascinato me.
Attualmente è professore di pianoforte presso la Windsor Piano Academy di Windsor e direttore artistico del Windsor International Piano Competition.
Ha conseguito anche una laurea in Storia presso l'Università di Palermo con il massimo dei voti e lode.
-
Spedizioni prodotti fisici
Spedizioni gratuite in Europa (UE), a partire da 4 articoli - Richiedere quatozione per i costi di spedizione per i paesi non UE
-
Consegna prodotti digitali
La consegna dei prodotti digitali avverrà direttamente sul sito e riceverai anche una email con il link per il download dei file.
-
Scrivi una recensione
Qui sopra puoi scrivere una recensione sul prodotto che hai acquistato, saremo felici di conoscere la tua opinione.