Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Velut Luna

L'UOMO CHE CAMMINA - TASCA, ALTERARCO

Prezzo di listino $18.00 USD
Prezzo di listino $0.00 USD Prezzo di vendita $18.00 USD
Vendita Esaurito
Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
Add to wishlist Remove from wishlist

L'UOMO CHE CAMMINA (CVLD269)

AutoreSaverio Tasca
EsecutoreSAVERIO TASCA, ALTERARCO

Disponibile in: File HD, CD

Tracce

PRIMO racconto
01. Albori
SECONDO racconto
02. Mattino e Schianti
03. Empatia / Irelica
TERZO racconto
04. Sfavillii
QUARTO racconto
05. Balzi
QUINTO racconto
06. Il Focolare e la Camera
07. O Choro
SESTO racconto
08. Galaverna
SETTIMO racconto
09. Preghiera
OTTAVO racconto
10. De Profundis
NONO racconto
11. Ciao ciao ciao


All compositions and arrangements by Saverio Tasca

Saverio Tasca, marimba
AlterArco
Josè David Fuenmayor Valera, violin
Mauro Spinazzè, violin
Simone Siviero, viola
Giulio Padoin, cello

Note

Saverio Tasca è un grande musicista, un grande autore. Il suo strumento d'elezione è la marimba, il "pianoforte" delle percussioni: suoni caldi e ambrati, profondi, assolutamente evocativi.
Saverio è un "montanaro" doc: vive in quel posto meraviglioso, sospeso fra le montagne venete ed il fiume Brenta, che si chiama Bassano del Grappa. E poco più di un anno fa, durante una delle sue meditative camminate sui suoi monti, si ritrovò a percorrere, forse per l'ennesima volta, quei sentieri che esattamente cento anni fa divennero i protagonisti delle tristi e storiche tragedie legate alla Grande Guerra, la Prima Guerra Mondiale. E fu proprio durante quelle passeggiate che gli venne l'idea di ricordare, componendo un poema musicale, quegli anni tragici e storicamente rilevanti per tutta l'umanità.

E' lì che nacque e si sviluppò l'idea de "L'Uomo Che Cammina", un disco che è un vero e proprio concept.
La musica si sviluppa fra gli echi delle sensazioni suscitate dai luoghi, con una forza descrittiva impareggiabile. E Saverio ha scelto, per tradurre in suono le sensazioni, il legno: oltre la marimba, la percussione "di legno", ad accompagnarlo è un quartetto d'archi classico (due violini, viola e violoncello) ovvero la formazione cameristica classica per eccellenza. Saverio è un jazzista, ma in questo caso la musica è interamente scritta in partitura, nota per nota. Ma lo stile non dimentica la matrice di provenienza. Ecco dunque che nasce quel tipo di musica, difficile da catalogare, che possiamo a buon diritto definire "crossover", ovvero un melting pot di stili che concorrono a creare l'unica vera "musica nuova" del nostro tempo. Una musica che si stacca da un genere determinato, senza rinunciare ai canoni nativi di molti generi, fondendoli insieme e spesso, come in questo caso, generando armonie fortemente evocative e descrittive.

Tasca sceglie con questa sua opera di non offendere l'ascoltatore con suoni dissonanti e/o cacofonici, abbandona la chimera dell'entropia musicale, per muoversi invece all'interno delle regole di un'armonia... comprensibile ai più. E non dimentica mai la melodia, anche se spesso in qualche modo asservita allo stile modale e seriale. Perchè alla fine, lo scopo di questo progetto è quello di raccontare una storia, non con le parole, ma con la musica... E la prima esigenza del narratore è quella di farsi capire da chi ascolta i suoi racconti... Saverio Tasca con questo disco ci riesce benissimo e chi inizia l'ascolto difficilmente riesce ad abbandonarlo prima del settantesimo minuto finale dell'opera.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
  • Spedizioni prodotti fisici

    Spedizioni gratuite in Europa (UE), a partire da 4 articoli - Richiedere quatozione per i costi di spedizione per i paesi non UE

  • Consegna prodotti digitali

    La consegna dei prodotti digitali avverrà direttamente sul sito e riceverai anche una email con il link per il download dei file.

  • Scrivi una recensione

    Qui sopra puoi scrivere una recensione sul prodotto che hai acquistato, saremo felici di conoscere la tua opinione.