Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Velut Luna

BLUE SIMPHONY - GIORGIO GASLINI, ORCHESTRA TEATRO MARRUCINO

Prezzo di listino $17.00 USD
Prezzo di listino $0.00 USD Prezzo di vendita $17.00 USD
Vendita Esaurito
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Add to wishlist Remove from wishlist

BLUE SIMPHONY (CVLD164)

AutoreGIORGIO GASLINI
EsecutoreGIORGIO GASLINI ORCHESTRA TEATRO MARRUCINO

Disponibile in: File HD, CD

Note

Classical-Contemporary: Original compositions by G. Gaslini. Orchestra e Coro del Teatro Marrucino - Chieti, Giorgio Gaslini conductor and pianist. 24bit/88.2Khz High Definition Digital Live Recording at Teatro Marrucino - Chieti, on February, 6th, 2007

"Oggi è più difficile scrivere una canzone d´autore che una sinfonia", ha detto qualche tempo fa Giorgio Gaslini dopo averne fatte già più di cento - registrate e pubblicate da questa etichetta -, forse proprio per convincersi che era importante non perdere la mano sulla grande orchestra classica. E così nell’arco di pochi anni, l’imprendibile, non frugale né uniforme, e costantemente incrementato catalogo d’autore s’è arricchito d’una serie di nuovi lavori sinfonico-concertistici: con o senza pianoforte, per una o più orchestre. Vi si recuperano e si fanno orgogliosamente valere i sei diplomi conseguiti al Conservatorio di Milano, e si riapre un dialogo con la “musica contemporanea”, com’è definita nei suoi libri: cioè con la sua, più o meno coatta, formazione accademica. I quattro ultimi sono qui riuniti.
All’atto pratico, ascoltando la musica e sfogliando le partiture, ordinate e ‘parlanti’, dura un attimo la tentazione di costringerle in una casacca stilistica. Le musiche che riepilogano una porzione recente della mai sopita creatività d’autore si aprono, per usare un lessico di casa, su un repertorio che rianima l’antico proposito gasliniano di “musica totale”: espressione dei suoni che non dà spazio allo “sperimentalismo fine a se stesso” né alle “presunzioni di valore stilistica” perché si dedica a “amare e assumere le espressioni musicali diverse e a tutti i livelli dell’uomo”. In programma abbiamo tre prime esecuzioni (Blue Symphony del 2005, Moto velocetto perpetuo e Interno Intorno del 2006) e Porter Portrait per pianoforte solista e orchestra (2001) battezzata a Milano. Quest’ultima partitura, che Gaslini nel doppio ruolo di pianista e direttore ricrea in modo elettrizzante e che già dal titolo dichiara la sua sostanza musicale, è il soggetto estraneo e rivelatore insieme dell’intero impaginato.

La registrazione è stata effettuata con un sofisticato sistema multi canale ad alta risoluzione, rigorosamente dal vivo, nel Teatro Marrucino di Chieti: sarà dunque possibile udire nel corso di tutta l’esecuzione una serie di piccoli rumori e “respiri” di un pubblico attento, ma, vivaddio, vivo!!!

VELUT LUNA: Production
Marco Lincetto : Executive producer / Recording, mixing and mastering engineer
Limage: Cover and design
Archivio Gaslini: Inside photo
Francesco Pesavento: Marketing
Moreno Danieli: Sales manager
Emanuela Dalla Valle: Press Agent
Cristiana Dalla Valle: World wide contacts

 

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
  • Spedizioni prodotti fisici

    Spedizioni gratuite in Europa (UE), a partire da 4 articoli - Richiedere quatozione per i costi di spedizione per i paesi non UE

  • Consegna prodotti digitali

    La consegna dei prodotti digitali avverrà direttamente sul sito e riceverai anche una email con il link per il download dei file.

  • Scrivi una recensione

    Qui sopra puoi scrivere una recensione sul prodotto che hai acquistato, saremo felici di conoscere la tua opinione.