Velut Luna
AUDIOPHILE MUSICAL JOURNEY
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
AUDIOPHILE MUSICAL JOURNEY (CVLD306)
Autore: AAVV
Esecutore: VARI
Disponibile in: File HD, CD
Tracce
Benjamin Britten
Simple Symphony op.4
01 - Boisterous Bouree, 3:10
02 - Playful Pizzicato, 3:11
I Solisti dell'Olimpico, Giovanni Battista Rigon, conductor
Live recording at Teatro Olimpico, Vicenza, June 7th, 2003
from VELUT LUNA CVLD090 - ITW310409002 -03
Felix Mendelssohn-Bartholdy
03 - Midnight's Summer Dream, Op.21, Overture, finale, 3:15
Orchestra di Padova e del Veneto, Zsolt Hamar, conductor
Live recording at Auditorum Pollini, Padova, April 19th, 2007
VELUT LUNA never published before - ITW311799901
Wolfgang Amadeus Mozart
Concert in A Major K622 for Clarinet and Orchestra
04 - Allegro [fragment], 4:08
Luca Lucchetta, clarinet, Orchestra di Padova e del Veneto, Zsolt Hamar, conductor
Live recording at Teatro Verdi, Padova, October 4th, 2004
from VELUT LUNA CVLD292 - ITW311729201
05 - Era de' Maggio (M.Costa - S.Di Giacomo) 5:30
Rosella Caporale, voice
Orchestra C.Pollini del Conservatorio di Padova, Giuliano Medeossi, conductor
Studio recording at Auditorium Pollini, Padova, May, 2015
from VELUT LUNA CVLD265 - ITW311526508
Franz Schubert
06 - Sonata in A major D959: Andantino, 8:05
Chiara Bertoglio, grandpiano
Live-in-studio recording at Spazio d'Arte, San Giacomo, November 29th, 2014
from VELUT LUNA CVLD090 - ITW311526407
07 - Albori (S.Tasca) 5:44
Saverio Tasca & AlterArco
Studio recording at MagisterArea Studios, Preganziol, July, 2015
from VELUT LUNA CVLD269 - ITW311526901
08 - At The Jazz Band Ball (L.Shields) 3:38
Storyville Jazz Band
Studio recording at MagisterArea Studios, Preganziol, July, 26th, 2006
from VELUT LUNA CVLD145 - ITW310614501
09 - Vertigo (M.Salvagnini) 4:34
Massimo Salvagnini Quartet
Studio recording at MagisterArea Studios, Preganziol, November, 11st, 2006
from VELUT LUNA CVLD153 - ITW310715305
10 - Birdland (J.Zawinul) 5:19
Art Percussion Ensemble, Massimo Pastore conductor
Studio recording at Auditorium Pollini, Padova, October 2010
from VELUT LUNA CVLD196 - ITW311119604
11 - Toni Nokia (D.B.Soto Chero) 6:31
David Beltran Soto Chero Ensemble
Studio recording at MagisterArea Studios, Preganziol, March, 19th, 2013
from VELUT LUNA CVLD239 - ITW311323908
12 - Tears (M.Strano - P.Casula) 5:17
Paola Casula
Studio recording at MagisterArea Studios, Preganziol, March, 16th, 2006
from VELUT LUNA CVLD139 - ITW310613910
13 - So in love (C.Porter) 4:06
Lucia Minetti, Pietro Ballestrero & Stefano Profeta
Live-in-studio recording at MagisterArea Studios, Preganziol, September, 23rd, 2017
from VELUT LUNA CVLD294 - ITW311729404
14 - Contigo en la distancia (Cesar Portillo de la Luz) 3:57
Alejandro Martinez y Nina y Villa el Salvador
Studio recording at Studio A, Padova, June 2015
from VELUT LUNA CVLD266 - ITW311526601
15 - Vedrai, Vedrai (L.Tenco) 4:36
Ninni Arini
Studio recording at Cantina Martinez, Marsala, January 27th, 2017
from VELUT LUNA CVLD286 - ITW311728604
16 - Nia, nia, nia / Rodrigo Martines (Anonimous XVI sec.) 4:34
Ensemble Terra d'Otranto
Studio recording at Masseria Torcito, Lecce, october, 3rd, 2003
from VELUT LUNA CVLD099 - ITW311799902
17 - Reso (D.B.Soto Chero) 3:08
David Beltran Soto Chero Ensemble
Studio recording at MagisterArea Studios, Preganziol, March, 19th, 2013
from VELUT LUNA CVLD239 - ITW311323913
Total time: 78:55
NOTE)
o scopo di questo disco è quello di farvi apprezzare musica di eccezionale interesse, suonata da musicisti di assoluto valore, registrata secondo criteri di eccellenza assoluta.
Grazie poi a queste note a margine che seguiranno vogliamo mettervi in grado di conoscere come questo disco deve suonare correttamente e quindi offrirvi uno strumento per valutare come il vostro impianto di riproduzione si comporta in relazione a come dovrebbe comportarsi...
Questo non significa a priori che, qualora il vostro impianto proponga un suono differente da quanto indicato in questa guida, suoni "male": significa, appunto, e solamente, che propone un suono differente da quello indicato da chi ha realizzato la registrazione.
Se il suono proposto dal vostro impianto, pur differente da quanto indicato qui, è di vostro gradimento, non esiste alcun obbligo per voi di cambiare alcunchè.
Questo disco è solo una "cartina tornasole" nata per fornirvi alcune informazioni aggiuntive, che a vostra totale discrezione potrete ritenere utili o meno e grazie alle quali potrete scegliere se continuare ad ascoltare il vostro impianto così com'è oppure apportare qualche lieve o anche sostanziale modifica.
Noi non offriamo alcuna legge scolpita nella pietra... Offriamo solo indicazioni aggiuntive rispetto a quanto normalmente trovate negli altri dischi.
L'impianto d'ascolto utilizzato per compilare questa guida è il medesimo impianto di monitor utilizzato in sede di produzione ed è composto dai seguenti apparecchi, inserito nell'ambiente di cui alla piantina stilizzata pubblicata a fianco:
Lettore CD + DAC: NORTH STAR DESIGN, Meccanica 192 + DAC SUPREMO
Preamplificatore: NORMA SC-2
Diffusori multiamplificati L + R: GENELEC 1037C
Subwoofer: GENELEC 7070
Cablaggi:
Meccanica --> DAC: WHITE GOLD I2S
DAC --> Preamplificatore --> Diffusori: VELUT LUNA WIRE, bilanciati e costruiti su nostre specifiche

-
Spedizioni prodotti fisici
Spedizioni gratuite in Europa (UE), a partire da 4 articoli - Richiedere quatozione per i costi di spedizione per i paesi non UE
-
Consegna prodotti digitali
La consegna dei prodotti digitali avverrà direttamente sul sito e riceverai anche una email con il link per il download dei file.
-
Scrivi una recensione
Qui sopra puoi scrivere una recensione sul prodotto che hai acquistato, saremo felici di conoscere la tua opinione.