Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Velut Luna

30 ANNI FUORI TEMPO - The Metronomes

Prezzo di listino $32.00 USD
Prezzo di listino $36.00 USD Prezzo di vendita $32.00 USD
Vendita Esaurito
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Add to wishlist Remove from wishlist

30 ANNI FUORI TEMPO (CVLD384)

Disponibile in:

  • AUDIOPHILE VINYL - LIMITED EDITION CON FILE MASTER HD
  • GOLD CD
  • AUDIOPHILE VINYL + GOLD CD + FILE MASTER HD

THE METRONOMES:
Francesco Michielin, voice, kazoo, chorus, "vocal trumpet"
Carlo Piccoli, piano, chorus
Stefano Fedato, drums, chorus

LP - PREZZO SCONTATO A 35€ DURANTE LA PREVENDITA
(Consegne previste dal 17 MARZO)

LP

SIDE A - 18:54

  • 01 Quando suonano i Metronomi 3:29

C.Piccoli - new recording, 2024

  • 02 Me, My Dream And Ray 6:01

C.Piccoli - new recording, 2024 - Filippo Tantino, doublebass, Luca Mozzoni, guitar, Marta Bevilacqua, Franca Cristofoli, Federica Roncalli, chorus

  • 03 Medley: Juke Box / Piove 4:52

L. Beretta, G. Malgoni / L. Chiosso, F. Buscaglione - new recording, 2024 - David Boato, trumpets, Stefano Balsano, Stefano Fedato, Caro Piccoli, Alberto Rosano, chorus

  • 04 Ain't Necessarily So 4:32

G. & I. Gershwin - new recording, 2024 - David Boato, trumpets

LP SIDE B - 18:42

  • 01 Five Guys Named Moe 2:36

Bresler, Wyn, Adamo, Let’s Swing, 2011 - Marco Strano, sax

  • 02 O' Sarracino 3:20

Carosone, Nisa - Ciao Fred! 2005 - Michele Giacomazzi, guitar

  • 03 Adamo 3:38

C. Piccoli - Adamo, Let’s Swing, 2011

  • 04 Radames 3:01

Coslow, Age, Savona - Radio Days, 2000 - Michele Giacomazzi, guitar

  • 05 Is It True What They Say About Dixie? 2:46

Marks, Irving, Lemer - Adamo, Let’s Swing, 2011 - Luciano Bottos, guitar

  • 06 Cielo dei bar 3:22

L. Chiosso, F. Buscaglione - Ciao Fred! 2005 - Marco Strano, sax

 - - -

CD:

  • 01 Quando suonano i Metronomi 3:29

C.Piccoli - new recording, 2024

  • 02 Me, My Dream And Ray 6:01

C.Piccoli - new recording, 2024 - Filippo Tantino, doublebass, Luca Mozzoni, guitar, Marta Bevilacqua, Franca Cristofoli, Federica Roncalli, chorus

  • 03 Medley: Juke Box / Piove 4:52

L. Beretta, G. Malgoni / L. Chiosso, F. Buscaglione - new recording, 2024 - David Boato, trumpets, Stefano Balsano, Stefano Fedato, Caro Piccoli, Alberto Rosano, chorus

  • 04 Ain't Necessarily So 4:32

G. & I. Gershwin - new recording, 2024 - David Boato, trumpets

  • 05 Five Guys Named Moe 2:36

Bresler, Wyn, Adamo, Let’s Swing, 2011 - Marco Strano, sax

  • 06 Voglio scoprir l'America 2:47

L. Chiosso, F. Buscaglione - Ciao Fred! 2005 - Marco Strano, sax

  • 07 Is It True What They Say About Dixie? 2:46

Marks, Irving, Lemer - Adamo, Let’s Swing, 2011 - Luciano Bottos, guitar

  • 08 Radames 3:01

Coslow, Age, Savona - Radio Days, 2000 - Michele Giacomazzi, guitar

  • 09 How Long Has Been This Going On? 4:24

G. & I. Gershwin - Adamo, Let’s Swing, 2011 - Marco Strano, sax, Michele Gava, doublebass

  • 10 Adamo 3:38

C. Piccoli - Adamo, Let’s Swing, 2011

  • 11 O' Sarracino 3:20

Carosone, Nisa - Ciao Fred! 2005 - Michele Giacomazzi, guitar

  • 12 Blueberry Hill 2:48

Rose, Lewis, Stock - Adamo, Let’s Swing, 2011 - Marco Strano, sax

  • 13 Conosci mia cugina 2:16

Pinchi, Rossi - Radio Days, 2000 - Marco Strano, sax

  • 14 Lonely Fucking Blues 5:42

C. Piccoli - Adamo... 2011 - Michele Bonivento, Hammond organ

  • 15 Il dritto di Chicago 2:53

L. Chiosso, F. Buscaglione - Jumpin' With Metronomes, 1997

  • 16 In cerca di te (perduto amor) 4:20

Testoni, Sciorilli - Radio Days, 2000 - Michele Giacomazzi, guitar

  • 17 Since I Fell For You 6:09

Johnson - Adamo, Let’s Swing, 2011 - Michele Gava, doublebass, Michele Bonivento, Hammond organ

  • 18 Cielo dei bar 3:22

L. Chiosso, F. Buscaglione - Ciao Fred! 2005 - Marco Strano, sax

  • 19 Il giovanotto matto 3:18

L. Luttazzi - Radio Days, 2000 - Michele Giacomazzi, guitar

  • 20 C' est la vie 2:48

Cichellero - Ciao Fred! 2005 - Marco Strano, sax

  • 21 Tamp' em Up Solid 2:19

traditional - Adamo, Let’s Swing, 2011 - The Diapa Sons, chorus
Total time: 77:34

Ora è un negozio di abiti da sposa, ma nel lontano 1994 la musica ruggiva nel mitico Bar Dolomiti di Conegliano. Francesco Michielin, Carlo Piccoli e Stefano Fedato ancora non sapevano che per i successivi sei (sei!) lustri avrebbero calcato le scene del panorama musicale italiano sotto l’intramontabile nome di Metronomes. Chi, quella sera di trent’anni fa, ha avuto il privilegio di assistere alla nascita del loro trio può vantarsi di essere stato testimone di un evento d’inestimabile rarità e importanza, pari forse solo alla scoperta dell’America o al passaggio della cometa Hale-Bopp. E infatti mi vanto, mi vanto eccome. E, mentre mi vanto, inserisco nel mio vecchio lettore CD il loro nuovo album: “Trent’anni fuori tempo”.
Dopo tredici anni dall’uscita del mirabile “Adamo, Let’s Swing!”, i Metronomes tornano con questa bella antologia della loro produzione discografica a partire dal 1997 fino ai tempi più recenti. Poi, con l’inserimento di quattro pezzi nuovi, il disco acquista nuova linfa e ci mostra come questi eterni ragazzi siano bene o male rimasti uguali a quelli che, trent’anni fa, si riunirono al Bar Dolomiti. Di loro si è detto e si è scritto di tutto. La storia delle loro spettacolari performance live si muove sul filo teso che separa la realtà dalla vera e propria leggenda.
Si dice, per esempio, che il cantante, sontuoso vocalist dall’ugola catramata matto come un cavallo – l’ho visto qualche settimana fa travestirsi con parruccone e occhialoni scimmiottando Elvis – in realtà sia un precisino maniaco dell’ordine. Dicono che tenga tutti i testi delle canzoni, da lui stesso vergati a mano, in dieci enormi volumi che si porta dietro alle serate. Lo hanno visto anche montare un complicatissimo aggeggio dal nome “portaspritz” senza il quale non affronta il concerto.
Raccontano poi che il batterista, una volta, suonando As Time Goes By, abbia impresso una tale velocità al ritmo swing da far fumare le bacchette (per fortuna l’Oste aveva l’estintore e alle spalle un’approfondita formazione in materia di sicurezza nel caso di incendio). Per lui questi anni non sembrano essere passati, dimostra sempre trent’anni, ha tutti i capelli e neanche uno bianco (gli altri due metronomi invidiosi dicono che se li tinge), ma soprattutto mentre suona a ritmi indiavolati sorride e si diverte come un bambino.
Anche il pianista, che usa la mano sinistra come un contrabbasso, è un tipo strano. Qualcuno racconta che suoni esclusivamente mosso dal proprio orecchio (un orecchio solo che muove dieci dita? Ma che prodigio è mai questo?). Non prova né studia i pezzi, ma se gli chiedi una canzone, lui la sa riprodurre con la precisione di un jukebox. E mentre suona batte i piedi e ondeggia sempre fuori tempo: resta un mistero come la canzone vada a tempo mentre lui segue chissà quale altro ritmo interno.
Dal 20 aprile 1994 ne sono passati di ettolitri di vino rosso nell’ugola catramata del cantante Francesco, e di tasti bianchi e neri sotto le dita di Carlo, e di calli e bacchette tra le mani di Stefano. Eppure, la leggenda dei Metronomes continua a stupirci, a farci ridere e battere il piedino sotto il tavolo. Franco Ceci Colpis

LP SIDE A (new recordings 2024):
HD Digital and Analog Recording
made by Andrea Valfrè at Magister Recording Area, Preganziol (Italy) on October, 8, 2024
Analog mix and mastering
made by Marco Lincetto at VLS Studio, Naquera (Spain), on November, 1, 2024

LP SIDE B:
Analog and HD Digital Recording
made by Marco Lincetto at several different locations, i.e.:
- "Adamo, Let’s Swing", 2011
and "Ciao Fred", 2005, Magister Recording Area, Preganziol
- "Radio Days", 2000, Papillon Studio, Padova
Analog remix and remastering
made by Marco Lincetto al VLS Studio, Naquera (Spain), on November, 1, 2024

CD Tracks 01 – 04 (new recordins 2024:
Analog and HD Digital Recording
made by Andrea Valfrè at Magister Recording Area, Preganziol (Italy) on October, 8, 2024
Analog mix and mastering made by Marco Lincetto at VLS Studio, Naquera (Spain), on November, 1, 2024

CD Tracks 05 - 21
Analog and HD Digital Recording
made by Marco Lincetto at several different locations, i.e.:
- "Adamo, Let’s Swing", 2011 and "Ciao Fred", 2005, Magister Recording Area, Preganziol
"Radio Days", 2000, Papillon Studio, Padova
"Jumpin' With Metronomes", 1997 Marco Lincetto Home Studio, Padova (Italy)
Analog remix and remastering made by Marco Lincetto al VLS Studio, Naquera (Spain), on November, 1, 202

Production: Marco Lincetto and The Metronomes
Executive producer: Marco Lincetto
Graphics layout: L'Image
Cover design: Giorgio Munari
Photo: Luca Calconi

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
  • Spedizioni prodotti fisici

    Spedizioni gratuite in Europa (UE), a partire da 4 articoli - Richiedere quatozione per i costi di spedizione per i paesi non UE

  • Consegna prodotti digitali

    La consegna dei prodotti digitali avverrà direttamente sul sito e riceverai anche una email con il link per il download dei file.

  • Scrivi una recensione

    Qui sopra puoi scrivere una recensione sul prodotto che hai acquistato, saremo felici di conoscere la tua opinione.